Letti nel 2023
- Sei ricco, Coniglio – John Updike
- Il diacono King Kong – James McBride
- La vita intima – Niccolò Ammaniti
- La metà oscura – Stephen King
- Un altro finale per la nostra storia – Silvia Bottani
- Un sogno americano – Norman Mailer
- Gli scomparsi – Tim Gautreaux
- Radio magia – Valerio Aiolli
- Questa è l’acqua – David Foster Wallace
- Sillabario all’incontrario – Ezio Sinigaglia
- Rumore bianco – Don DeLillo
- Crapalachia – Scott McClanahan
- Le quattro dita della morte – Rick Moody
- L’anno che bruciammo i fantasmi – Louise Erdrich
- Divorzi – Susan Taubes
- Legittima vendetta – S.A. Cosby
- La caduta – Giovanni Cocco
- Il crinale – Michael Punke
- Uvaspina – Monica Acito
- La madre di George – Stephen Crane
- Europe Central – William Vollmann
Letti nel 2022
- Annientare – Michel Houellebecq
- L’ospite perfetto – Herbert Lieberman
- Il grembo paterno – Chiara Gamberale
- Diario notturno – Ennio Flaiano
- Il Francese – Massimo Carlotto
- Come diventare se stessi – David Lipsky
- Il serpente maiuscolo – Pierre Lemaitre
- La stazione – Jacopo De Michelis
- Il mio passato è un fiume malvagio – William Burroughs
- Un uomo solo – Antonio Iovane
- Vineland – Thomas Pynchon
- Il Ciarlatano – Isaac Bashevis Singer
- Corpi minori – Jonathan Bazzi
- La sicurezza degli oggetti – A.M. Homes
- La lupa nera – Juan Gómez-Jurado
- Morsi – Marco Peano
- Verso il paradiso – Hanya Yanagihara
- Dell’anima non mi importa – Giorgio Montefoschi
- Le ossa parlano – Antonio Manzini
- La lingua perduta delle gru – David Leavitt
- Everyman – Philip Roth
- Amatissimi – Cara Wall
- L’amore dell’ultimo milionario – Francis Scott Fitzgerald
- Di là dal tramonto – Stewart O’Nan
- Chronic city – Jonathan Lethem
- Una piccola questione d’amore – Alessandro Robecchi
- Moon Lake – Joe R. Lansdale
- La casa sul promontorio – Romano De Marco
- Cavalli selvaggi – Cormac McCarthy
- La notte dell’incanto – Steven Millhauser
- Lo spaccone – Walter Tevis
- Il compromesso – Elia Kazan
- Niente di vero – Veronica Raimo
- Brava ragazza cattiva ragazza – Michael Robotham
- Eguali amori – David Leavitt
- Perché l’America – Matthew Baker
- Il Codardo – Jarred McGinnis
- Pistoleros! – Farquhar McHarg
- Nessuno ne parla – Patricia Lockwood
- La calda estate del commissario Casablanca – Paolo Maggioni
- La Fortuna – Valeria Parrella
- Città in fiamme – Don Winslow
- Un naufragio – Daniele Pasquini
- L’eclisse di Laken Cottle – Tiffany McDaniel
- Che razza di libro – Jason Mott
- Verso Nord – Willy Vlautin
- La casa di marzapane – Jennifer Egan
- Il paese infinito – Patricia Engel
- Il caso Alaska Sanders
- – Joël Dicker
- Il grande romanzo americano – Agostino Lombardo
- Cattive strade – Annie Proulx
- Oltre il confine – Cormac McCarthy
- Trust – Hernan Diaz
- In guerra per Gloria – Atticus Lish
- Eden – Sara Bilotti
- Nemesi – Philip Roth
- Mare mosso – Francesco Musolino
- Morte e vita di Bobby Z – Don Winslow
- Monogamia – Sue Miller
- A Salerno – Corrado De Rosa
- Blu come te – Benjamin Myers
- I ragazzi della Nickel – Colson Whitehead
- Di seconda mano – Chris Offutt
- Pet Sematary – Stephen King
- Oscuri resti – William McIlvanney / Ian Rankin
- Vivere mi uccide – Paul Smaïl
- Il tenente – Andre Dubus
- Animale – Lisa Taddeo
- Nemici – Isaac Bashevis Singer
- Vita e avventure di Henry Bech, scrittore – John Updike
- John Henry Festival – Colson Whitehead
- Five decembers – James Kestrel
- Aspetta primavera, Bandini – John Fante
- Freddo a luglio – Joe Lansdale
- Factotum – Charles Bukowski
- Il colore dei soldi – Walter Tevis
- Jazz – Toni Morrison
- Fight Club – Chuck Palahniuk
- Hollywood, Hollywood! – Charles Bukowski
- Chiamalo sonno – Henry Roth
- E gli ippopotami si sono lessati nelle loro vasche – William Burroughs e Jack Kerouac
- Rancore – Gianrico Carofiglio
- Come un’onda che sale e che scende – William T. Volmann
- I tradimenti – Russell Banks
- I Netanyahu – Joshua Cohen
- Matrix – Lauren Groff
- Fairy Tale – Stephen King
- La terra d’ombra – Ron Rash
- Autobiografia di una rivoluzionaria – Angela Davis
- Il taglio freddo della luna – Piera Carlomagno
- Il potere del cane – Thomas Savage
- Addio e ancora addio – Larry Watson
- Le strane storie di Fukiage – Banana Yoshimoto
- Il tempo dell’odio – Antonio Lanzetta
- ll giovane Mungo – Douglas Stuart
- Cent’anni di impazienza – Raffaele La Capria
- Ferrovie del Messico – Gian Marco Griffi
- Respira – Joyce Carol Oates
- Philip Roth la biografia – Blake Bailey
- Il pianeta di Mr. Sammler – Saul Bellow
- La cresta dell’onda – Thomas Pynchon
- Ultima chiamata per Charlie Barnes – Joshua Ferris
- Ragazzo in fiamme – Paul Auster
- Il giorno dei colombi – Louise Erdrich
- Aprire il fuoco – Luciano Bianciardi
- Avere tutto – Marco Missiroli
- Moby Dick – Herman Melville
- Un gentiluomo a Mosca – Amor Towles
- Il Circolo Pickwick – Charles Dickens
- Empire Falls (Il declino dell’impero Whiting) – Richard Russo
- Dicerie della notte – Federico Leoni
- Vizio di forma – Thomas Pynchon
Letti nel 2021
- Il Poeta è tornato – Michael Connelly
- Una buona scuola – Richard Yates
- Sospetto – Percival Everett
- La vita dentro – Edwidge Danticat
- Chiaroscuro – Raven Leilani
- L’uomo che cade – Don DeLillo
- Sembrava bellezza – Teresa Ciabatti
- Una rabbia semplice – Davide Longo
- Il caso Bramard – Davide Longo
- Il Silenzio – Don DeLillo
- Ultima notte a Manhattan – Don Winslow
- Scrivere per salvare una vita – John Edgar Wideman
- Le conseguenze – Richard Russo
- Voi non sapete che cos’è l’amore – Raymond Carver
- Jane va a nord – Joe R. Lansdale
- Uomo invisibile – Ralph Ellison
- Blue Nights – Joan Didion
- Storia di Shuggie Bain – Douglas Stuart
- Ballo di famiglia – David Leavitt
- Inarrestabile – Lee Child
- Lo scrittore fantasma – Philip Roth
- Requiem per un sogno – Hubert Selby jr
- Little boy – Lawrence Ferlinghetti
- Later – Stephen King
- Figli della furia – Chris Kraus
- Diviners. I rabdomanti – Rick Moody
- Il ritorno di Coniglio – John Updike
- Flora – Alessandro Robecchi
- Il buio oltre la siepe – Harper Lee
- Questo libro ti salverà la vita – A.H. Homes
- Tre orfani – Giorgio Vasta
- L’ora dei gentiluomini – Don Winslow
- Salvare il fuoco – Guillermo Arriaga
- Nero Lucano – Piera Carlomagno
- Un piede in paradiso – Ron Rash
- Ninna Nanna – Ed McBain
- Il sogno di Sooley – John Grisham
- Ombre sullo Hudson – Isaac Bashevis Singer
- I buoni vicini – Sarah Langan
- Le bestie giovani – Davide Longo
- Il mio anno di riposo e oblio – Ottessa Moshfegh
- Le ripetizioni – Giulio Mozzi
- Scusate il disturbo – Richard Ford
- Prova a fermarmi – Lee Child
- Un ottimista in America – Italo Calvino
- Deserto d’asfalto – S.A. Cosby
- Una donna in guerra – Roberto Costantini
- L’invenzione del suono – Chuck Palahniuk
- Nella tana del serpente – Michele Navarra
- Lezioni di respiro – Anne Tyler
- Voglia di tenerezza – Larry McMurtry
- L’uomo del bosco – Mirko Zilahy
- Holiday – Stanley Middleton
- Panico – James Ellroy
- La lunga impresa – Rick Moody
- Vecchie conoscenze – Antonio Manzini
- Telefono – Percival Everett
- Bobi – Roberto Calasso
- Estate – Ali Smith
- L’arresto – Jonathan Lethem
- In altre parole – Jhumpa Lahiri
- La luna e i falò – Cesare Pavese
- Queer – William Burroughs
- C’era una volta a Hollywood – Quentin Tarantino
- Sogni di Bunker Hill – John Fante
- Cavalli elettrici – Shannon Pufahl
- Sorelle – Daisy Johnson
- La storia di Lisey – Stephen King
- Dice Angelica – Vittorio Macioce
- Elegie alla patria – Ayad Akhtar
- Uomo in bilico – Saul Bellow
- Di chi è la colpa – Alessandro Piperno
- L’uomo senza sonno – Antonio Lanzetta
- Le colline della morte – Chris Offutt
- Crossroads – Jonathan Franzen
- Brucia l’aria – Omar Di Monopoli
- Il ritmo di Harlem – Colson Whitehead
- Nulla, solo la notte – John Williams
- Smarrimento – Richard Powers
- Gli invernali – Luca Ricci
- Vita mortale e immortale della bambina di Milano – Domenico Starnone
- Billy Summers – Stephen king
- Il libro delle case – Andrea Bajani
- Il guardiano notturno – Louise Erdrich
- Wyoming – Barry Gifford
- Ulisse – James Joyce
- Il pane perduto – Edith Bruck
- Riposa, Coniglio – John Updike
- Cry Macho – Richard Nash
- Glamorama – Bret Easton Ellis
- Lincoln Highway – Amor Towles
- Cuori in trappola – Jennifer Hillier
- La storia di John Brown – James McBride
- L’anno del pensiero magico – Joan Didion
- Full of life – John Fante
Letti nel 2020
1. Casa di foglie – Mark Z. Danielewski
2. Bugiardi e innamorati – Richard Yates
3. Le notti di Salem – Stephen King
4. Ah l’amore l’amore – Antonio Manzini
5. Transiti – Rachel Cusk
6. Gravesend – William Boyle
7. La signora del martedì – Massimo Carlotto
8. Il cacciatore del buio – Donato Carrisi
9. Sillabari – Goffredo Parise
10. Quanto blu – Percival Everett
11. Il fiore della notte – Herbert Lieberman
12 Le famose patate – Joe Cottonwood
13. Diario d’inverno – Paul Auster
14. L’uomo che amava i libri – George Pelecanos
15. Il libro dei numeri – Joshua Cohen
16. Gli estivi – Luca Ricci
17. Sto pensando di finirla qui – Iain Reid
18. Selva oscura – Nicole krauss
19. Un’altra occupazione – Joshua Cohen
20. Patrimonio – Philip Roth
21. L’assassino che è in me – Jim Thompson
22. Topeka School – Ben Lerner
23. Tennis, tv, trigonometria, tornado – David Foster Wallace
24. E poi siamo arrivati alla fine – Joshua Ferris
25. The outsider – Stephen King
26. Notte sul Negev – Federico Fantozzi
27. Memorie di un artista della delusione – Jonathan Lethem
28. Il migliore – Bernard Malamud
29. Nessuno è come qualcun altro – Amy Hempel
30. Come una bestia feroce – Edward Bunker
31. Sotto un cielo cremisi – Joe Lansdale
32. Gli informatori – Juan Gabriel Vásquez
33. La strada nel bosco – Colin Dexter
34. Money – Martin Amis
35. La vita agra – Luciano Bianciardi
36. Un altro mondo – James Baldwin
37. Da molto lontano – Roberto Costantini
38. I cerchi nell’acqua – Alessandro Robecchi
39. Ho fatto la spia – Joyce Carol Oates
40. L’ultima corriera per la saggezza – Ivan Doig
41. I cieli di Philadelphia – Liz Moore
42. Almarina – Valeria Parrella
43. Martin Eden – Jack London
44. Primavera – Ali Smith
45. Incendi – Richard Ford
46. Ohio – Stephen Markley
47. Tommaso e l’algebra del destino – Enrico Macioci
48. Se scorre il sangue – Stephen King
49. Il cacciatore di anime – Romano De Marco
50. Quo vadis, baby? – Grazia Verasani
51. Questa tempesta – James Ellroy
52. Estinzione – Thomas Bernhard
53. Gli affamati – Mattia Insolia
54. Bad Chili – Joe R. Lansdale
55. Caccia alle ombre – Herbert Lieberman
56. La verità di Ballerup – Francesca Sbardellati
57. Il decoro – David Leavitt
58. Nozze sul Delta – Eudora Welty
59. Un giorno verrò a lanciare sassi alla tua finestra – Claudia Durastanti
60. La lotteria dei divi morti – Susan Swan
61. Due vite – Emanuele Trevi
62. L’estate che sciolse ogni cosa – Tiffany McDaniel
63. Lunar park – Bret Easton Ellis
64. Ragioni per vivere – Amy Hempel
65. Broken – Don Winslow
66. Una cadillac rosso fuoco – Joe R. Lansdale
67. La strada di casa – Kent Haruf
68. Corri, Coniglio – John Updike
69. Cemetery road – Greg Iles
70. Il fratello buono – Chris Offutt
71. La casa sul lago – James David Poissant
72. Quel tipo di donna – Valeria Parrella
73. La lista degli stronzi – John Niven
74. Nomadland – Jessica Bruder
75. Uccidi quei mostri – Jeff Jackson
76. Ho sposato un comunista – Philip Roth
77. Ultima uscita per Brooklyn – Hubert Selby jr
78. L’attrice – Anne Enright
79. Armoniose bugie – John Updike
80. Il più grande spettacolo del mondo – Don Robertson
81. Il Poeta – Michael Connelly
82. L’incanto del lotto 49 – Thomas Pynchon
83. Ore disperate. L’ultimo processo di Harper Lee – Casey Cep
84. L’opzione di Dio – Pietro Caliceti
85. Ragazza, donna, altro – Bernardine Evaristo
86. Che Dio ci perdoni – A.M. Homes
87. Motel Life – Willy Vlautin
88. Great Jones Street – Don DeLillo
89. Bullet Park – John Cheever
90. Nella terra dei lupi – Joe Wilkins
91. Duma Key – Stephen King
92. Tieni presente che – Chuck Palahniuk
93. Indignazione – Philip Roth
94. I re della truffa – Sara Paretsky
95. Elegia Americana – J.D. Vance
96. Crum – Lee Maynard
97. American Psycho – Bret Easton Ellis
98. The Free – Willy Vlautin
Letti nel 2019
1. Lezioni americane – Italo Calvino
2. 1Q84 – I e II – Murakami Haruki
3. Tu sei il male – Roberto Costantini
4. Il suggeritore – Donato Carrisi
5. Serotonina – Michel Houellebecq
6. L’oscura immensità della morte – Massimo Carlotto
7. Tutto potrebbe andare molto peggio – Richard Ford
8. Rien ne va plus – Antonio Manzini
9. American tabloid – James Ellroy
10. Sei pezzi da mille – James Ellroy
11. L’età di mezzo – Joyce Carol Oates
12. Il sangue è randagio – James Ellroy
13. Il giovane Holden – J. D. Salinger
14. Wonder boys – Michael Chabon
15. Il meticcio – Federica Fantozzi
16. Il fantasma esce di scena – Philip Roth
17. Rumble tumble – Joe R. Lansdale
18. Il sindacato dei poliziotti Yiddish – Michael Chabon
19. On writing – Stephen King
20. Rumore bianco – Don DeLillo
21. Il tribunale delle anime – Donato Carrisi
22. Joyland – Stephen King
23. La ragazza nella nebbia – Donato Carrisi
24. I tempi nuovi – Alessandro Robecchi
25. Lamento di Portnoy – Philip Roth
26. Rosso americano – Rick Moody
27. Mucchio d’ossa – Stephen King
28. Addio fantasmi – Nadia Terranova
29. La foresta – Joe R. Lansdale
30. Fedeltà – Marco Missiroli
31. Cancellazione – Percival Everett
32. Tempesta di ghiaccio – Rick Moody
33. Shotgun Lovesongs – Nickolas Butler
34. Mars room – Rachel Kushner
35. Una stagione selvaggia – Joe R. Lansdale
36. Il velo nero – Rick Moody
37. Per tutto l’oro del mondo – Massimo Carlotto
38. La città perfetta – Angelo Petrella
39. Il commissario Bordelli – Marco Vichi
40. Tra loro – Richard Ford
41. I racconti – John Cheever
42. Una favolosa estate di morte – Piera Carlomagno
43. Io la troverò – Romano De Marco
44. La moglie perfetta – Roberto Costantini
45. Sabbia nera – Cristina Cassar Scalia
46. Dalia nera – James Ellroy
47. La donna della domenica – Fruttero e Lucentini
48. Fiori sopra l’inferno – Ilaria Tuti
49. La logica della lampara – Cristina Cassar Scalia
50. Ballando nel buio – Roberto Costantini
51. Il segreto di Ballerup – Francesca Sbardellati
52. Texas blues – Attica Locke
53. L’uomo autentico – Don Robertson
54. Caccia a Emy – Federica Fantozzi
55. Il termine della notte – John D. MacDonald
56. Less – Andrew Sean Greer
57. Il ladro di merendine – Andrea Camilleri
58. I lanciafiamme – Rachel Kushner
59. Il grande nulla – James Ellroy
60. Il passato è una terra straniera – Gianrico Carofiglio
61. Il delitto ha le gambe corte – Christian Frascella
62. Il silenzio dell’onda – Gianrico Carofiglio
63. Alle radici del male – Roberto Costantini
64. Almost blue – Carlo Lucarelli
65. Il bordo vertiginoso delle cose – Gianrico Carofiglio
66. Acqua buia – Joe R. Lansdale
67. Divorare il cielo – Paolo Giordano
68. La straniera – Claudia Durastanti
69. Cartongesso – Francesco Maino
70. Il volontario – Salvatore Scibona
71. I delitti di via Medina-Sidonia – Santo Piazzese
72. L’attimo prima – Francesco Musolino
73. L’occhiale indiscreto – Ennio Flaiano
74. L’ultimo spettacolo – Larry McMurtry
75. Da dove sto chiamando – Raymond Carver
76. Goodbye, Columbus – Philip Roth
77. La mia ombra è tua – Edoardo Nesi
78. Julie – Don Robertson
79. Inverno – Ali Smith
80. Cape Fear – John MacDonald
81. Meno di zero – Bret Easton Ellis
82. Cosmopolis – Don DeLillo
83. Febbre – Jonathan Bazzi
84. Il colibrì – Sandro Veronesi
85. Le regole dell’attrazione – Bret Easton Ellis
86. Nel mondo a venire – Ben Lerner
87. Sei mia – Eleonora de Nardis
88. La vita bugiarda degli adulti – Elena Ferrante
88. Il laureato – Charles Webb
89. Il regno delle ultime possibilità – Steve Yarbrough
90. Se la strada potesse parlare – James Baldwin
91. La fine della strada – John Barth
92. Lawrence Ferlinghetti – A Coney Island of the mind
93. L’anno dei misteri – Marco Vichi
94. Un antidoto contro la solitudine – David Foster Wallace
95. Ehi tu, baby! – Mark Leyner
96. L’odore dell’India – Pier Paolo Pasolini
97. Le ceneri di Gramsci – Pier Paolo Pasolini
98. Una sola moltitudine – Fernando Pessoa
99. Giocatori – Don DeLillo
100. I fatti – Philip Roth
101. Glamorama – Bret Easton Ellis
102. Breccia grezza – Alessandro Ridosso
103. Europe Central – William Vollmann
Letti nel 2018
- Principianti – Raymond Carver
- L’ombra dello scorpione – Stephen King
- Un giorno perfetto – Melania G. Mazzucco
- Blues per cuori fuorilegge e vecchie puttane – Massimo Carlotto
- Les Italiens – Enrico Pandiani
- La seconda vita di Annibale Canessa – Roberto Perrone
- Follia maggiore – Alessandro Robecchi
- Uccidi il padre – Sandrone Dazieri
- Una brutta storia – Piergiorgio Pulixi
- La verità dell’Alligatore – Massimo Carlotto
- L’estate degli inganni – Roberto Perrone
- Morte a Firenze – Marco Vichi
- Casino totale – Jean-Claude Izzo
- La squillo e il delitto di Lambrate – Dario Crapanzano
- Rossoamaro – Bruno Morchio
- Troppo piombo – Enrico Pandiani
- Le case del malcontento – Sacha Naspini
- Viva più che mai – Andrea Vitali
- La forza del destino – Marco Vichi
- Il Gattopardo – Giuseppe Tomasi di Lampedusa
- La pelle – Curzio Malaparte
- Gli autunnali – Luca Ricci
- Il male oscuro – Giuseppe Berto
- Sei stato felice, Giovanni – Giovanni Arpino
- Chourmo – Jean-Claude Izzo
- Senza coda – Marco Missiroli
- Il selvaggio – Guillermo Arriaga
- Mio assoluto amore – Gabriel Tallent
- Bastardi in salsa rossa – Joe R. Lansdale
- Una specie di solitudine – John Cheever
- Honky tonk samurai – Joe R. Lansdale
- London underground – Don Winslow
- Non è stagione – Antonio Manzini
- Il mambo degli orsi – Joe R. Lansdale
- Il Cartello – Don Winslow
- La donna di troppo – Enrico Pandiani
- Il Passaggio – Michael Connelly
- Il mistero di Mangiabarche – Massimo Carlotto
- Il Ragno – Michael Connelly
- In fondo alla palude – Joe R. Lansdale
- Pista nera – Antonio Manzini
- La verità sul caso Harry Quebert – Joël Dicker
- Avviso ai naviganti – Annie Proulx
- Questa non è una canzone d’amore – Alessandro Robecchi
- Testimone inconsapevole – Gianrico Carofiglio
- Il libro dei Baltimore – Joël Dicker
- La costola di Adamo – Antonio Manzini
- Ad occhi chiusi – Gianrico Carofiglio
- Ragionevoli dubbi – Gianrico Carofiglio
- Ogni coincidenza ha un’anima – Fabio Stassi
- Divorziare con stile – Diego De Silva
- L’acchito – Pietro Grossi
- Le cento vite di Nemesio – Marco Rossari
- Le perfezioni provvisorie – Gianrico Carofiglio
- La Corsara. Ritratto di Natalia Ginzburg – Sandra Petrignani
- Il posto di ognuno – Maurizio de Giovanni
- Il conformista – Alberto Moravia
- In fondo al tuo cuore – Maurizio de Giovanni
- Tramonto e polvere – Joe R. Lansdale
- La lettrice scomparsa – Fabio Stassi
- Era di maggio – Antonio Manzini
- Nevada connection – Don Winslow
- La regola dell’equilibrio – Gianrico Carofiglio
- Corpus Christy – Bret Anthony Johnston
- A bocce ferme – Marco Malvaldi
- Le figlie di Caino – Colin Dexter
- La luce dei giorni – Jay McInerney
- Argento vivo – Marco Malvaldi
- Cose preziose – Stephen King
- Vipera – Maurizio de Giovanni
- Asimmetria – Lisa Halliday
- L’anello mancante – Antonio Manzini
- Le lettere da Capri – Mario Soldati
- L’attore – Mario Soldati
- I Bastardi di Pizzofalcone – Maurizio de Giovanni
- Solea – Jean-Claude Izzo
- Il metodo del coccodrillo – Maurizio de Giovanni
- La gita a Tindari – Andrea Camilleri
- Buio – Maurizio de Giovanni
- Il cane di terracotta – Andrea Camilleri
- Fate il vostro gioco – Antonio Manzini
- L’amica geniale – Elena Ferrante
- Storia del nuovo cognome – Elena Ferrante
- Perché scrivere? – Philip Roth
- Il campo del vasaio – Andrea Camilleri
- Storia di fugge e di chi resta – Elena Ferrante
- Canale Mussolini – Antonio Pennacchi
- Dove la storia finisce – Alessandro Piperno
- Trascurate Milano – Luca Ricci
- La pattuglia dell’alba – Don Winslow
- I difetti fondamentali – Luca Ricci
- Percival Everett di Virgil Russell – Percival Russell
- Ferito – Percival Everett
- Vincoli – Kent Haruf
- Un giorno questo dolore ti sarà utile – Peter Cameron
- Io sono Dot – Joe R. Lansdale
- Matrigna – Teresa Ciabatti
- Il re di denari – Sandrone Dazieri
- L’assassinio del Commendatore – Murakami Haruki
- Città di morti – Herbert Lieberman